LA SCUOLA SI PRESENTA

L’idea di fondare una Scuola di Salvataggio venne ad alcuni di noi, dopo che ci eravamo appassionati al salvataggio subacqueo. Siamo degli istruttori subacquei aderenti alla F.I.P.S.A.S. (Fed. Italiana Pesca Sport. e Att. Subacquee). In tale ruolo, con il mare e le sue insidie abbiamo imparato a convivere da sempre.

I fatti

Nel maggio del 2010 l’attuale Direttore partecipò a un progetto europeo organizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’omologo Ministero Tunisino e la O.I.M. (Organizzazione Internazionale per l’Immigrazione). Lo scopo era organizzare dei corsi per bagnino di salvataggio rivolti a dei cittadini tunisini. Questo per consentirne l’inserimento in strutture italiane che ne avessero fatto richiesta. Il luogo prescelto fu Tabarka, in Tunisia.

Rientrati in Italia, dopo alcuni corsi tenuti sotto l’egida della sezione di Padova, ricevemmo l’incarico ufficiale dal Nazionale SNS – Genova. Era il 2012. L’incarico avvenne da parte della Sede Nazionale con lettera di presentazione al Sindaco, al Prefetto e alla Capitaneria di Porto di Venezia.

Il direttore di sezione, Dino Basso, iniziò a creare lo stai che attualmente conta una ventina di istruttori.

I primi corsi

Ai primi corsi parteciparono subacquei e apneisti desiderosi di conoscere anche questo argomento.

Successivamente parteciparono anche:

  • volontari del soccorso acquatico con unità cinofile;
  • appassionati di sport collegati al mare (canoisti, surfisti, kite, …);
  • e anche i primi studenti desiderosi di trovarsi un lavoro durante il periodo estivo.

Presentammo allora anche all’interno delle scuole la possibilità di conseguire il brevetto di bagnino. Questo grazie all’accordo tra il MIUR e la SNS Nazionale. Dapprima l’Istituto Parini (scuola paritaria con indirizzo sportivo) di Mestre accolse la nostra offerta formativa. In seguito si unì anche il “Marinelli-Fonte” (Istituto Turistico-Sportivo) di Venezia e infine il Liceo Stefanini di Mestre con un ambizioso progetto quinquiennale di subacquea e salvamento. Eccoci quindi a formare gli studenti durante le ore di Scienze Motorie.

Gli studenti con meno predisposizione al nuoto, si specializzano nel soccorso a terra. Questo acquisendo le attuali tecniche di rianimazione Bls-D. Il percorso formativo ha avuto come esito il riconoscimento finale di operatore adulto/pediatrico da parte del CREU/118 Mestre. La sezione SNS di Mestre è direttamente accreditata come ente formatore (codice RV-044).

Cosa si fa al corso

I corsi sono strutturati su due obiettivi consecutivi. Il primo: conseguire il brevetto di bagnino da piscina. Ovviamente con tutte le abilità della rianimazione. Il secondo comporta la preparazione per il conseguimento del brevetto-mare. Questa parte include l’allenamento alla voga.

I primi insegnamenti sulla voga vengono impartiti presso il bacino idrico di Forte Carpenedo. Si utilizzano dei dinghy (imbarcazioni sono molto adatte all’incarico di “nave-scuola”) per poi passare ai pattini e acquisire la corretta postura di voga. In Primavera ci si sposta in uno stabilimento balneare a Cavallino-Treporti. Qui si terranno alcune lezioni sui pattini da salvataggio e l’esame finale sotto la supervisione della Capitaneria di Porto.

Al momento (2022) siamo arrivati al 37° corso per bagnino di salvataggio/assistente bagnanti.

Con orgoglio possiamo dire che la nostra percentuale di successo è del 99%! Dato sancito dalla presenza certificatrice della Guardia Costiera.

La scuola

Ma veniamo ai nostri insegnanti. Lo staff docente è composto da Istruttori Subacquei, Istruttori di Nuoto, Allenatori di Nuoto per Salvataggio e Istruttori in Arti Marinaresche e Attività di Salvataggio (I.A.M.A.S.). La parte medica è seguita dal direttore scientifico della sezione, Dr. Blascovich. Egli coordina gli istruttori di BLSD accreditati presso il 118.

Come precedentemente sottolineato, dal 2016 la Sezione è accreditata direttamente presso il CREU/118 Mestre. Questo la pone in grado, nei corsi per operatori BLSD (adulto/bambino/lattante), di rilasciare l’autorizzazione Regionale (codice RV-044). Siamo quindi in grado di erogare completamente “in casa” la preparazione degli assistenti bagnanti/bagnini di salvataggio. Infatti possiamo fornire loro tutti i brevetti necessari allo svolgimento della loro futura professione senza dover ricorrere ad altre organizzazioni esterne. Un valore aggiunto essendo a conoscenza di tutte le problematiche legate al soccorso acquatico.

Siamo quindi in grado di rilasciare i seguenti brevetti:

  • assistente bagnanti piscina (10 settimane) e marittimo (4 settimane);
  • estensione di voga su dinghy e pattino (4 settimane);
  • operatore BLSD professionale (5 ore) e laico (5 ore);
  • operatore somministrazione ossigeno (4 ore);
  • operatore SUP Rescue (un week-end)
  • operatore Moto d’Acqua (un week-end)

Eroghiamo inoltre corsi di aggiornamento per operatori di altre organizzazioni.

E’ con orgoglio e non pecchiamo di presunzione dicendo che da più strutture lavorative riceviamo i complimenti per la formazione completa con cui escono dalla scuola i “nostri bagnini”.

ISCRIVITI AI CORSI DELLA SNS DI MESTRE

La fortuna è ciò che accade quando la preparazione incontra l’opportunità. (Seneca)

LO STAFF DELLA SALVAMENTO MESTRE

Dino Basso
Dino BassoDirettore della Sezione SNS
Istruttore di Nuoto SNS
Allenatore di Nuoto per Salvamento
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore di Sub/Bombole Fipsas
Istruttore di Apnea Fipsas
Formatore BLSD Agency
Istruttore BLSD Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Patente Nautica – Operatore Moto d’Acqua
consigliere Guardia Costiera Ausiliaria
Istruttore SUP Rescue
Roberto Marafatto
Roberto MarafattoIstruttore Allenatore
Istruttore di Nuoto SNS
Allenatore di Nuoto per Salvamento
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore di Sub/Bombole Fipsas
Istruttore di Apnea Fipsas
Istruttore BLSD Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Dott. Francesco Blascovich
Dott. Francesco BlascovichDirettore dei Corsi Primo Soccorso
Medico
Istruttore BLSD Agency
Luigi Sanson
Luigi SansonIstruttore Allenatore
Istruttore di Nuoto SNS
Allenatore di Nuoto per Salvamento
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore BLSD Agency
Patente Nautica – Operatore Moto d’Acqua
Milo Barzoni
Milo BarzoniIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore BLSD/BLSD Pro Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Patente Nautica Vela e Motore
Thomas Milani
Thomas MilaniIstruttore
Istruttore Nuoto SNS
Patente Nautica
Pilota Guardia Costiera Volontaria
Luigina Gobbato
Luigina GobbatoIstruttore Allenatore
Istruttore di Sub/Bombole Fipsas
Istruttore di Nuoto SNS
Allenatore di Nuoto per Salvamento
Moreno Berini
Moreno BeriniIstruttore Agency
Istruttore di Sub/Bombole Fipsas
Istruttore di Apnea Fipsas
Istruttore BLSD Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Jacopo Rossi
Jacopo RossiIstruttore
Istruttore Nuoto SNS
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore SUP Rescue
Istruttore BLSD/BLSD Pro Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Lorenzo Sartori
Lorenzo SartoriIstruttore
Istruttore Nuoto SNS
Federica Vanin
Federica VaninIstruttore
Istruttore Nuoto SNS
Istruttore I.A.M.A.S.
Paolo Guidetti
Paolo GuidettiIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore BLSD/BLSD Pro Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Davide Molin
Davide MolinIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Soccorritore 118
Patente Nautica
Fabio Moro
Fabio MoroIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore BLSD/BLSD Pro Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Operatore SUP Rescue
Irvin Surace
Irvin SuraceIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Istruttore I.A.M.A.S.
Istruttore BLSD/BLSD PRO Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Operatore Moto d’Acqua
Operatore SUP Rescue
Camilla Masin
Camilla MasinIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Operatore SUP Rescue
Giorgio Maurizio
Giorgio MaurizioIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Operatore SUP Rescue
Alexander Suarez Antonio
Alexander Suarez AntonioIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
Operatore SUP Rescue
Roberto Marconi
Roberto MarconiIstruttore
Medico
Istruttore di Nuoto SNS
Istruttore BLSD/BLSD PRO Agency
Istruttore Ossigeno Agency
Operatore SUP Rescue
Alessia Salviati
Alessia SalviatiIstruttore
Istruttore di Nuoto SNS
dipl. Scienze Motorie
Marte Della Valle
Marte Della ValleIstruttore
Istruttore BLSD/BLSD PRO Agency
Lara De Poli
Lara De PoliCollaboratore
Bagnina di Salvataggio
Marco Artuso
Marco ArtusoCollaboratore
Bagnino di Salvataggio
Operatore SUP Rescue
Andrea De Biasi
Andrea De BiasiIstruttore Agency
Bagnino di Salvataggio
Istruttore BLSD Agency
Patente Nautica
Nicolò Del Piero
Nicolò Del PieroIstruttore Allenatore
Istruttore di Nuoto SNS
Allenatore di Nuoto per Salvamento
Istruttore BLSD Agency
Liban Acosta
Liban AcostaCollaboratore
Bagnino di Salvataggio
Operatore SUP Rescue